UN PROGETTO SU CUI CONFRONTARCI
LA TERZA LINEA DEL TERMOVALORIZZATORE DI COMO

Il piano industriale del gruppo Acsm Agam, ponendo l’accento sui temi di economia circolare e sostenibilità, prevede la realizzazione di una nuova sezione per il recupero energetico dei fanghi con la riqualificazione e trasformazione dell’area La Guzza in un energy hub. Il progetto è oggetto di un confronto pubblico.
IL CONFRONTO PUBBLICO: I TEMI DI DISCUSSIONE
NOTIZIE – EVENTI – INCONTRI
PUBBLICATO IL VIDEO DELL’ULTIMO INCONTRO DI CONFRONTO PUBBLICO
SAVE THE DATE: PRESENTAZIONE DEI RISULTATI
INCONTRO DI CHIUSURA E PRESENTAZIONE DEI RISULTATI
ONLINE I VIDEO GIRATI DURANTE LA VISITA AL TERMOVALORIZZATORE
ONLINE I PRIMI CONTRIBUTI LEGATI AL CONFRONTO PUBBLICO
INVIA IL TUO CONTRIBUTO PER IL PROGETTO DELLA TERZA LINEA!

LEGGI IL QUADERNO DEGLI ATTORI
Acsm Agam ha raccolto le osservazioni e i contributi inviati nel corso del confronto pubblico in merito al progetto e alla discussione che ne è scaturita. I contributi sono stati raccolti e pubblicati nel “Quaderno degli Attori” sempre disponibile su questo sito.
CALENDARIO INCONTRI
RIFERIMENTI E CONTATTI
Acsm Agam Ambiente S.r.l. – Società unipersonale
Sede legale: Viale Belforte 7 – 21100 Varese (VA)
Sede operativa Termovalorizzatore: via Scalabrini 123 – 22100 Como
www.acsmagamambiente.it
info@laguzza.it
P.IVA – C.F. e Registro Imprese Varese: 03653510127
Iscriz REA VA – 369012 | Cap. Soc. € 4.500.000,00 i.v
Società certificata ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001
e registrata EMAS n. IT001598 (Termovalorizzatore)